Lo sportello collabora con l’Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento (OCC) dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna: organismo imparziale e indipendente al quale ciascun debitore può rivolgersi al fine di far fronte ai propri debiti.
L’ OCC si occupa delle seguenti procedure di sovraindebitamento ai sensi della C.C.I.I.:
Il concordato minore è una procedura concorsuale giudiziale a carattere volontario; prevede il soddisfacimento, anche parziale dei crediti attraverso qualsiasi forma, nonché la eventuale suddivisione dei creditori in classi con indicazione dei criteri adottati, e indica in modo specifico modalità e tempi di adempimento.
riferimento normativo: art 74 D.Lgs.14/20219
Requisiti necessari per accedere:
essere un PROFESSIONISTA, IMPRENDITORE MINORE, START UP, IMPRENDITORE AGRICOLO.
Non possono usufruire di tale procedura i CONSUMATORI
(il concordato minore può essere proposto esclusivamente quando è previsto l’apporto di risorse esterne che (incrementino in misura apprezzabile l’attivo disponibile al momento della presentazione della domanda)
La ristrutturazione dei debiti è una procedura in cui il debitore, con l’ausilio dell’OCC, propone ai creditori un piano di ristrutturazione dei debiti che indichi in modo specifico tempi e modalità per superare la crisi da sovraindebitamento. La proposta ha contenuto libero e può prevedere il soddisfacimento, anche parziale e differenziato, dei crediti in qualsiasi forma.
riferimento normativo: ART 67 D.Lgs.14/20219
Requisiti necessari per accedere:
essere un CONSUMATORE SOVRAINDEBITATO
(Il consumatore non può accedere alla procedura disciplinata in questa sezione se è già stato esdebitato nei cinque anni precedenti la domanda o ha già beneficiato dell’esdebitazione per due volte, ovvero ha determinato la situazione di sovraindebitamento con colpa grave, malafede o frode)
La liquidazione controllata è una procedura in cui viene attribuito ad un organo il potere di disporre ed amministrare il patrimonio del debitore, al fine di migliorarne la liquidazione e il successivo riparto tra i creditori.
riferimento normativo: art. 268 D.Lgs.14/20219
Requisiti necessari per accedere:
essere CONSUMATORE, IMPRENDITORE, IMPRENDITORE AGRICOLO START UP
(NON ESSERE comunque imprenditori che, al momento di presentazione della domanda, non siano assoggettabili a liquidazione giudiziale, liquidazione coatta amministrativa o ad altre procedure liquidatorie previste dal codice civile o da leggi speciali per il caso di crisi o insolvenza)
L’esdebitamento del debitore incapiente è una procedura dove il debitore, che non sia in grado di offrire ai creditori alcuna utilità, diretta o indiretta, nemmeno in prospettiva futura, ottiene l’estinzione dei debiti del soggetto richiedente, l’inesigibilità da parte dei creditori e la cancellazione delle segnalazioni in banche dati e CRIF.
riferimento normativo: art.283 D.Lgs.14/20219
Requisiti necessari per accedere:
Essere una PERSONA FISICA
(NON AVER GIÀ USUFRUITO DELL’ISTITUTO)
Altri documenti richiesti
Costi
I servizi dello Sportello Sovraindebitamento sono gratuiti. Per avviare le pratiche con l’OCC dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna è necessario sostenere alcuni costi.